Cerca nei Prodotti
I cavi per termoresistenze PT100, PT1000 e RTD sono progettati per garantire un’accurata trasmissione del segnale di temperatura nei sistemi di monitoraggio termico. Grazie ai materiali conduttori di alta qualità e all’isolamento resistente, questi cavi assicurano stabilità del segnale e massima precisione nelle misurazioni.
I cavi per RTD (Resistance Temperature Detector) sono fondamentali per garantire che il segnale del sensore non subisca variazioni dovute a resistenze parassite o interferenze elettromagnetiche.
Soluzione meno precisa, utilizzata in applicazioni con cavi corti e basse variazioni di temperatura
Permette di compensare la resistenza dei conduttori, garantendo una misura più stabile e accurata.
La scelta più precisa, utilizzata in laboratori e impianti industriali dove è richiesta massima affidabilità nella misura.
Protezione aggiuntiva contro interferenze elettromagnetiche ed elettrostatiche, ideali per ambienti industriali con alta presenza di segnali elettrici.
I cavi per RTD sono progettati per la trasmissione accurata del segnale di temperatura, riducendo interferenze e dispersioni. Le principali applicazioni includono:
Settore | Utilizzo |
Monitoraggio termico in impianti industriali | Assicurano la trasmissione precisa del segnale dalle termoresistenze per il controllo della temperatura in processi critici. |
Automazione e HVAC | Impiegati nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento per il monitoraggio della temperatura ambientale. |
Trattamenti termici | Utilizzati nei processi di tempra, ricottura e altre lavorazioni termiche per garantire un controllo preciso della temperatura. |
Forni industriali | Connessi ai sensori di temperatura per monitorare il calore nei processi di fusione, cottura e trattamento dei materiali. |
Settore alimentare e farmaceutico | Essenziali nei processi di pastorizzazione, sterilizzazione e controllo qualità per garantire precisione e conformità agli standard normativi. |
Laboratori di ricerca | Fondamentali in test e studi scientifici per garantire misurazioni di temperatura affidabili. |
Oil & gas | Utilizzati per il controllo termico nei processi di estrazione, raffinazione e trasporto, spesso in ambienti difficili. |
Industria del vetro | Connessi ai sistemi di monitoraggio della temperatura nei forni e nelle linee di produzione del vetro. |
Industria del legno | Utilizzati per monitorare la temperatura nei processi di essiccazione e trattamento termico. |
Macchinari per iniezione ed estrusione di plastica e gomma | Impiegati nei sistemi di controllo della temperatura per migliorare la qualità della lavorazione. |
Riciclo materie plastiche | Monitoraggio del calore durante la fusione e la rigenerazione del materiale plastico. |
La differenza principale è il valore della resistenza a 0°C: la PT100 ha 100Ω, mentre la PT1000 ha 1000Ω. La PT1000 è più sensibile alle variazioni di temperatura ed è indicata per applicazioni con basse correnti.
I cavi schermati riducono le interferenze elettromagnetiche, migliorando la precisione della misura in ambienti industriali.
Richiedi maggiori informazioni
Richiedi maggiori
informazioni
CAVITERM SRL
RIFERIMENTI AZIENDALI
CAVITERM SRL
RIFERIMENTI AZIENDALI